ordine_fg puzzle1 puzzle2 puzzle3 puzzle4

Esonero dell’obbligo di nomina del Responsabile Protezione Dati per i liberi professionisti che operano in forma autonoma

Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, meglio noto con l’acronimo GDPR, prevista per il 25 maggio p.v. le aziende, i liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni si stanno affrettando a comprendere quali siano gli obblighi che graveranno a breve sulle loro teste.
In occasione dei lavori del Consiglio Nazionale programmato a Stresa (13-15 aprile 2018), la FNOVI dedicherà l’intera giornata di sabato - nell’ambito dell’offerta formativa, aperta anche al personale amministrativo degli Ordini - ad un approfondimento sulle questioni legate all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.
Nei giorni scorsi il Governo ha approvato un provvedimento che manda in soffitta il vecchio D.Lgs. n. 196/2003, da attuazione alla legge di delegazione europea 2016-2017 (163/2017) e introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle norme del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, e alla libera circolazione di tali dati.
Nel frattempo Il Garante della Privacy ha pubblicato sul suo sito online ‘nuove FAQ’ con alcuni chiarimenti sulla figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD).
In particolare ha chiarito che la designazione del responsabile del trattamento non è obbligatoria (ad esempio, in relazione a trattamenti effettuati da liberi professionisti operanti in forma individuale.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI

Proroga contributi sterilizzazione comune di Foggia

Delibere di G.R. del comune di Foggia 1010/2011 e 2525/2012 -
Contributi per la sterilizzazione dei cani padronali - Approvazione 8^ graduatoria degli aventi titolo al contributo.
Proroga durata Avviso Pubblico per la concessione delcontributo regionale.


Per opportuna conoscenza si comunica che con determinazione dirigenziale n.115/2018, relativa all'oggetto, è stato prorogato, con decorrenza dall'01/03/2018
(e per 120 giorni consecutivi) al 30/07/2018, la durata dell'Avviso Pubblico in argomento.

Rinnovo cariche ordinistiche 2018/2020 : esiti



Prot. 31/2017

Alle Autorità ed Enti

Di cui all'art. 20 del D.P.R. 05/04/1950 n. 221

A tutti gli Ordini dei Medici Veterinari

 

A tutti gli iscritti

 

 

VIA PEC- VIA E-MAIL

 

OGGETTO: comunicazione del risultato delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Foggia

 

 

            In ottemperanza al disposto di cui all'Art. 2 del Regolamento approvato con D.P.R. 5 aprile 1950 n. 221, si comunica la composizione del Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2015-2017 così come risultato a seguito delle elezioni tenutesi nei giorni 25,26 e 27 novembre 2017.

Il nuovo Consiglio eletto, convocato dal Consigliere più anziano in data 4 dicembre 2017, ha provveduto all'assegnazione delle cariche.

Il Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2018 – 2020, pertanto, risultano così composti:

 

* * *

 

Consiglio Direttivo:

Il Presidente                Dr. Antonio Iannacci

Il Vice Presidente        Dr. Pietro Dicesare

Il Segretario                Dr. Pasquale Bloise

Il Tesoriere                  Dr. Gennaro Rauseo

Il Consigliere              Dr.ssa Antonella Puccini

Il Consigliere              Dr. Antonio Contessa

Il Consigliere              Dr. Rocco Pio Di Mauro

* * *

 

Collegio dei Revisori dei Conti uscente sono:

Revisore effettivo        Dr. Francesco Bertani

Revisore effettivo        Dr. Augusto Ciaccia

Revisore effettivo        Dr. Giuseppe Fattibene

Revisore Supplente     Dr. Nicola Russo

 

Con osservanza,

 

Foggia 04 dicembre 2017

 

IL PRESIDENTE

Dr. Antonio IANNACCI

Info Segreteria

La segreteria riceve dalle ore 17.30 alle ore 19.00 dei giorni di MARTEDI' e GIOVEDI'
PREVIO APPUNTAMENTO
da concordare via e-mail.
La richiesta di certificati può essere effettuata via e-mail